19.jpg19.jpg19.jpg19.jpg

Contenzioso tributario

Verifiche fiscali e accertamenti

Consulenza societaria

Assistenza fiscale e consulenza contabile

INFORMATIVA SULLA PRIVACY (D.Lgs. n. 196/2003)

Il trattamento di tali dati personali può essere effettuato su supporti cartacei ed anche con l’ausilio di strumenti elettronici, con modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza dei dati.

Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto a fornirci, in tutto o in parte, i Suoi/Vostri dati personali o l’autorizzazione al trattamento potrebbe comportare la mancata esecuzione della prestazione professionale.

Il titolare del trattamento dei dati personali è il dott. Giuseppe Avanzato con sede in via Artemide n. 1 – 92100 Agrigento - Tel. e fax 0922 23677 - Email: giuseppeavanzato@studioavanzato.it. Si precisa che il titolare del trattamento è un singolo libero professionista. E’ possibile conoscere una versione aggiornata di questo documento e l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, rivolgendosi direttamente al titolare indicato sopra.

Al titolare del trattamento o al responsabile Lei/Voi potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti, così come previsto dall’articolo 7 del D.lgs n.196/2003, che per Sua/Vostra comodità viene sotto riportato.

Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali.

News dello studio

set16

16/09/2025

CECK-LIST CPB

Scarica gratuitamente la check-list per le adesioni al CPB 2025-2026 CHECK-LIST CPB 2025-2026

News

set25

25/09/2025

Precompilata: per l'invio c'è tempo fino al 30 settembre 2025

Con un comunicato stampa del 25 settembre

set25

25/09/2025

Detrazione IVA per attrezzature tecniche delle strutture sanitarie: in quali casi

Con le conclusioni presentate il 25 settembre

set25

25/09/2025

IVA per i servizi accessori all'alloggio

Con le conclusioni presentate il 25 settembre

set25

25/09/2025

Festa nazionale di San Francesco del 4 ottobre: gli impatti su lavoro e retribuzioni

Dal 1° gennaio 2026, il 4 ottobre tornerà

set25

25/09/2025

Lavoratore trasfertista: come gestire retribuzione, indennità e rimborsi spese

Il trasfertista è un lavoratore che, per

set24

24/09/2025

Commercialisti: eccedenze contributive da saldare entro il 30 settembre 2025

Scade il 30 settembre 2025 il termine entro

set25

25/09/2025

Il decreto Terra dei Fuochi approvato dal Senato

L'Assemblea del Senato del 25 settembre